Menu principale:
Album Storico > Storico Eventi
In questa pagina trovate le foto delle manifestazioni, in ordine cronologico, a cui abbiamo partecipato durante l'anno. Questo vuole essere una sorta di album dove rivedere tutta la stagione 2024. Cliccare sulle miniature per vederle ingrandite. Buona visione.
Se il buongiorno si vede dal mattino, allora sara' un anno fantastico. Un bel successo questa festa che ha coinvolto più di 40 tra soci e amici, che sono arrivati al ristorante "Class" immerso nel verde del parco del Ticino di Vigevano, per trascorrere una divertente giornata tra portate sfiziose e buon vino. Durante la festa è stato presentato il nostro calendario turistico 2024 e sono stati premiati i soci che si sono distinti nel campionato turistico 2023, Gianluca Vesa, Igor Terreni e il nostro campione Gianni Bossi.
Domenica 17 marzo motogita "Gavi-Varazze" si comincia dal mare. Prima uscita ufficiale del club con destinazione buche, strade chiuse, navigatori impazziti e tante altre difficoltà. Ma dopo tutte queste peripezie finalmente il mare, la buona tavola e tante risate in compagnia. Finalmente si torna a parlare di moto e viaggi, il nostro pane.
Domenica 24 marzo motogita "Castelli Piacentini il ritorno". Uscita primaverile nella zona del Piacentino alla ricerca di castelli noti e meno noti con sosta visita a Castell'Arquato. E visto che eravamo fermi ci è scappato un pranzetto niente male.....
Domenica 7 aprile motofesta "Cà del Santo, un giorno divino". Le tradizioni vanno sempre rispettate e quindi con grande spirito di sacrificio i soci del nostro club, con l'aggiunta di quelli arrivati dalla valle d'Aosta, sono partiti alla volta dell'Oltrepò Pavese per raggiungere la cantina "Cà del Santo" e mantenere viva la tradizione di trovarsi una volta all'anno con un calice di buon vino tra le mani e brindare all'amicizia che ci lega. Grazie Carlo, Laura e Sonia per i bei momenti che ci fate trascorrere.
Domenica 21 aprile motogita "4 in 1 sui laghi Bresciani". Con una temperatura più simile a quella dei primi di marzo che non a metà aprile, un nutrito gruppo di soci è comunque partito per un giro molto bello che ha toccato quattro laghi Bresciani. Iseo, Idro, Valvestino, Garda. Che dire? Panorami bellissimi, buone strade con tante curve, ottima cucina, bella gente e tante Ducati in fila. Ma dove vi portiamo!!!! Dove!!!!
Domenica 12 maggio motogita "Persi tra le Alpi Torinesi". Itinerario impegnativo per questo giro tra lavori in corso e strade quasi dismesse ma dotato di molto fascino perchè i panorami che regala tra una buca e l'altra sono impagabili, primo tra tutti il passo della Croce. Sosta pranzo a Viù, prima di salire al colle del Lys. Bel gruppo di soci e prima giornata calda di quest'anno.
Raduno Ducati Sant'Egidio (PG). Sabato 25 e domenica 26 maggio è andato in onda il raduno organizzato dagli amici di Sant'Egidio, piccolo borgo nei pressi dell'Aereoporto internazionale dell'Umbria, famoso in tutto l'universo per la torta al testo che qui producono in un modo particolare. Ma andiamo con ordine: La meta è la scusa per il viaggio. Infatti i nostri soci sono partiti ognuno come poteva, in base ai propri impegni, per aprofittare dei bellissimi posti che circondano Perugia e poterli visitare, per poi trovarsi tutti insieme sabato pomeriggio e vivere la festa del raduno. Mentre domenica la lunga fila dei partecipanti ha raggiunto Gubbio per un aperitivo, finalmente sotto un bel sole. Ancora grazie ai ragazzacci del Sant'Egidio per la perfetta organizzazione.
Domenica 9 giugno motogita "Gola delle Fascette". Perchè partire in moto con un meteo pessimo per un giro da 450 km? Risposta......Perchè no, almeno il sole non ci scotta! Con tanta voglia di viaggire alcuni soci hanno affrontato questa gita con l'unico scopo di passare dei bei momenti in compagnia. La gola delle fascette è un posto che pochi conoscono ma che merita di essere vista per i bei panorami che offre al turista.
Domenica 30 giugno. Si torna sempre volentieri dagli amici della Valle d'Aosta, se poi parliamo di una giornata finalmente calda meglio ancora. Un nutrito gruppo di soci si è trasferito al fresco delle montagne per vivere una domenica divertente e rilassante. Bel raduno e ben organizzato dal D.O.C. Ducati official club Valle d'Aosta con giro molto panoramico e ottimo cibo. Al prossimo anno e grazie ragazzi.
Sabato 6 e domenica 7 luglio Weekend sulle Dolomiti Friulane. 1000 km e un milione di curve per questa uscita che ha visto un nutrito gruppo di soci partecipare a questo mototour che ha toccato posti come il passo Rest, passo Zoncolan, passo Mauria, solo per citare alcuni. Ma soprattutto tanto divertimento e tanta voglia di viaggiare in sella alle nostre Ducati. Le Dolomiti sono uno spettacolo che ogni motociclista che si rispetti dovrebbe ammirare....
Il WDW è una scusa. E' una scusa per divertirsi, passare alcuni giorni di festa, stare in compagnia di amici, provare moto fantastiche, vedere i piloti ufficiali da vicino, conoscere altri appassionati, scoprire le novità, emozionarsi davanti agli stuntman, ammirare moto stupende, bersi una birra in compagnia, mangiare magnificamente, rivedere vecchi amici, essere felici e tornare a casa stanchi ma contenti. Questo e tanto altro è il WDW. Le foto inserite servono solo per ricordare quei momenti gioiosi passati in compagnia. Grazie Ducati, grazie WDW.
Domenica 28 luglio motogita passo dello Spluga. Con temperature prettamente estive (34 di media) cosa si può fare se non raggiungere in moto un fresco e rilassante passo di montagna? Magari oltre i 2000 metri? Detto fatto un pugno di soci sono partiti alla volta del passo dello Spluga, fosse solo per respirare una boccata d'aria fresca........
Domenica 1° settembre motogita "Reunion desmodromica al Cenacolo". L'idea era quella di trovarci con gli amici del Lariodesmo, farci un giro insieme fino al Balcone d'Italia e poi raggiungere l'agriturismo "Al Cenacolo" per un pranzo in compagnia. Detto fatto, così è stato. Abbiamo trasformato una idea nella realtà, 30 ducatisti tanto divertimento e una sana mangiata in compagnia. Un grazie agli amici del Lariodesmo, un grazie a Michele e Serena dell'agriturismo "Al Cenacolo" di Carlazzo (CO) e un grazie a noi, come sempre.
Domenica 15 settembre motogita "Liguria di Levante, Moneglia". Cosa bisogna dire di questa uscita? Il grande caldo se ne è andato lasciandoci una temperatura piacevole con la quale siamo partiti verso il mare per trascorrere una rilassante giornata. Bella compagnia, pranzo ottimo e rientro con tante, tante, tante curve. Madonna quante curve!
Con questa carrellata di foto vorremmo solo far vedere la stupenda giornata vissuta dal nostro club durante il Motoincontro Ducati Vigevano di domenica 6 ottobre 2024. Tante le Ducati che hanno partecipato a questa manifestazione monomarca, riempiendo il posteggio di mille colori.
19/20 ottobre week end al Motoraduno del tartufo bianco di Sant'Angelo in Vado (PU). Con un allerta meteo in corso e molte inondazioni che hanno colpito il nord italia, tra cui l'Emilia Romagna, pochi sono stati i nostri soci che sono partiti per questo raduno. Ma ci sono stati e quindi onore ai 3 impavidi motociclisti che hanno raggiunto la festa in moto e un grazie ai 6 che invece sono arrivati in auto. Poca la gente in giro per Sant'Angelo ma sempre grande festa nelle cantine storiche che restano il cuore di questa manifestazione.
Domenica 3 novembre motogita "Il Verbano dalla parte di Verbania". E' una domenica così bella che sarebbe stato un peccato stare a casa. In questa battuta fatta da qualcuno si condensa tutto il succo di questa giornata. Un bel sole tiepido ha accompagnato i nostri soci su e giù per strade più o meno conosciute, ma tutte con bellissimi scorci di panorama sul lago maggiore che è sempre un piacere per gli occhi.
Domenica 17 novembre motogita "I colori dell'autunno nel Monferrato". Con una fredda giornata i nostri soci sono partiti per cercare i colori e l'atmosfera che si respira in questa zona del Piemonte. Il freddo (3 gradi alla partenza) non ha impedito di trovare quello che i nostri eroi cercavano e cioè bei panorami, tante curve con poco traffico e buon cibo tipico, ma sopratutto una bella giornata in compagnia. Grazie Monferrato.
Domenica 22 dicembre "Panettonata Natalizia". E con questo si chiude il nostro anno pieno di impegni e di cose belle, ma sopratutto pieno di bei momenti da ricordare e raccontare. Tanti soci, tanti sorrisi, tante fette di panettoni e di pandori serviti con la cremina al mascarpone preparata freschissima dal Leonardo cafè. Adesso resta solo da scambiarsi gli auguri e cominciare a pensare al nuovo anno che sarà pieno di novita'.