Menu principale:
Il Ducati Club Vigevano nasce nel 1996 da una branca del Moto Club Vigevano e quell'anno organizza il suo primo Motoincontro DUCATI nel comune di TORRE BERETTI
Fondato da Franceschetti Mario come sezione del Ducati Pompone Italia si prefigge come scopo di riunire tutti i possessori Ducati della zona di Vigevano e Lomellina per poter vivere tutti assieme esperienze motociclistiche nel nome della comune passione desmodromica.
Nel 1998 con la nuova gestione DUCATI il club aderisce al D.O.C. (DESMO OWNERS CLUB) diventandone così organo ufficiale. Con il passare del tempo il club ha sorpassato la quota dei 100 soci annuali vedendo iscriversi Ducatisti da tutta la provincia Pavese, un folto gruppo dalla provincia di Varese, Novara, e molti amici dalla provincia di Milano.
Il club presieduto da Franceschetti Mario conta dell'aiuto di Roberto Barbieri come vicepresidente, Crosta Antonio come tesoriere, Davide Luise come segretario e Campeggi Claudio come responsabile comunicazioni. Tutte le decisioni vengono prese durante la riunione dei soci che si svolge il pomeriggio di ogni primo sabato del mese alla Sforzesca fraz. di Vigevano (vedi ritrovo).
REGOLAMENTO INTERNO
Il Ducati D.O.C. Vigevano nasce con lo scopo di riunire i possessori, i simpatizzanti e gli appassionati del glorioso marchio di Borgo Panigale, quindi in base a questo vengono redate le seguenti norme da rispettare:
Punto 1: Le iscrizioni sono aperte solo ai possessori di motocicli Ducati, o che ne possiedano almeno una.
Punto 2: Essendo il regolamento nuovo e non retroattivo, tutti i vecchi soci non Ducatisti possono rinnovare l’iscrizione, fermo restando che quando cambieranno la moto se non aquisteranno una Ducati a fine anno gli verra' rifiutato il rinnovo.
Punto 3: Tutti i soci non Ducatisti, durante le attività inserite in calendario, sono pregati di non indossare abbigliamento che pubblicizzi altri marchi motociclistici, pena il veto sul rinnovo dell’iscrizione.
Punto 4: Ai soci possessori di Ducati, che durante l’anno decidono di cambiare moto, passando ad un altro marchio, non gli verrà rinnovata l’iscrizione per l’anno successivo.
Punto 5: Gli iscritti come supporter (non possessori di moto o passeggeri) devono seguire unicamente il punto 3, mentre nel momento in cui decidono di acquistare una moto sono soggetti al punto 4.